Spaghetti poverelli
Non chiedetemi l’origine del nome, perché mi è stata donata questa ricetta e non mi sono soffermata a chiedere😂
Ingredienti:
- 300 gr di spaghetti
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- Olive nere denocciolate
- 30 gr di capperi sotto sale
- 5 acciughe sott’olio
- Peperoncino
- 30 gr di pangrattato
- 40 gr di olio evo
- Sale
Portare a bollore l’acqua salata per gli spaghetti.
Nel frattempo tritare la cipolla e l’aglio e farlo soffriggere in padella con l’olio.
Dissalare i capperi, tritarli ed aggiungerli al soffritto insieme alle acciughe ed al peperoncino, fino a completa dissoluzione delle acciughe.
In un padellino tostare il pangrattato con dell’olio.
Cuocere gli spaghetti, scolarli e condirli con il pangrattato e l’olio con gli altri ingredienti.
Impiattare e decorare con le olive nere denocciolate.
Piatto saporito da provare con un vino rosso la chef continua a sbalordire con ottimi piatti fantasiosi
Altro che poverelli, sono buonissimi e saziano pure! Anche merito della cuoca che è sempre impeccabile!
Buonissimi! Penso si chiamino così perché hanno ingredienti semplici che si trovano in tutte le case.Assolutamente da provare!