In una padella far rosolare 1kg di straccetti di pollo infarinati, far sfumare con del vino bianco, una volta sfumato far ritirare un pò il liquido e poi aggiungere 3 cucchiai da minestra di salsa di soia ed un bicchiere d’acqua, a metà cottura aggiungere 150g di mandorle e terminare la cottura. In un wock far rosolare una cipolla e poi aggiungere 4 peperoni rossi tagliati a strisce, arrivati a metà cottura aggiungere un cucchiaio di salsa di soia eun bicchiere d’acqua, poi terminare la cottura. Infine aggiungere il pollo e mescolare il tutto per poi impiattare.
prendere il petto di pollo tagliarlo a tocchetti infarinarlo e rosolarlo con un po’ di burro in padella, salare il pollo, una volta che si è creata la crosticina sia da un lato e dall’altro spremere 2 arance e versare il succo nella padella far cuocer per bene. A fine cottura aggiungere della panna e far ritirare un po’ la cremina.
In un pentolino far scaldare dell’acqua, raggiunto il bollore versare il riso e far cuocere.
In un altra padella mettere delle verdure a piacimento e far saltare con della cipolla e olio evo. Una volta pronti tutti gli ingredienti comporre il piatto e servire. Buon appetito
Per 6 crepe ho usato: 1 zucchina, 1 uovo, 1 cucchiaio di olio evo #Farchioni, sale q.b, pan grattato q.b. Ho tagliato la zucchina a tocchetti ho aggiunto tutti gli ingredienti ed ho frullato fino ad ottenere una pastella. In una padella antiaderente ho fatto sciogliere una noce di burro, poi ho versato un mestolo della pastella nella padella formando un cerchio, ho lasciato cuocere finoa che si staccasse dalla padella, poi con un colpo secco ho rugirato la crepe per cuocerla dall’altro lato. la cottura è rapidissima pochi minuti. Cosa molto importante prima di versare il mestolo di pastella nella padella mettere prima una noce di burro per ogni crepe. Una volta raffreddate le crepe ho farcito con formaggio spalmabile e salmone.
Prendere un pomodoro e una zucchina, svuotarli e farcirli con carni miste tritate, spezie, formaggio #Sterilgarda, sale qb, e un pò di pan grattato. Far cuocere in forno a 180° per 30/40 min; in un pentolino preparare un pò di salsa di pomodoro, molto semplice, aggiungere un filo d’olio #Farchioni, uno spicchio d’aglio, sale qb e cuocere per 20 min. In un altro pentolino far bollire dell’acqua e mettere a cuocere il riso. Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti, impiattare come nella foto e buon appetito.
Tutta l’equipe di CAOTICAMENTEVIVIANA vi augura buone vacanze. Torneremo a settembre con nuovi piatti, nuove idee e tanto altro. Ringraziamo gli sponsor che ci supportano e ci aiutano a continuare questa nostra avventura. Tutti gli amici che ci supportano. Un ringraziamento speciale al nostro mitico avvocato Damiano Marinelli che è stato il primo a credere in questa pazzia e continua ad esserci sempre. Pietro Mandala, Alberto Giacobini, Teresa Giacobini che mi aiutano e supportano il sito e pagina facebook. BUONE VACANZE.
In una padella mettere una noce di burro e far sciogliere. Nel frattempo infarinare il petto di pollo e far rosolare dolcemente nel burro, quando incomincia a dorarsi un po’ , far sfumare con del vino bianco. Salare e far cuocere fino a completa cottura.
In un altra padella mettere una cipolla tagliata finemente far appassire con un po’ d’olio evo aggiumgere 2 zucchine tagliate a rondelle, aggiungere sale q.b e spezie e far cuocere fino a che le zucchine si appassiscano.
In una padella far rosolare uno scalogno finemente tritato con dell’olio Evo #Farchioni, aggiungere gli spinaci, aggiustare di sale e lasciar insaporire un po’. In un altra padella antiaderente far rosolare 2 bei tranci di salmone con un goccio d’olio Evo #Farchioni, un pizzico di sale, pepe fino al termine della cottura. In una casseruola preparare 60g burro #Sterilgarda far sciogliere e aggiungere la farina 4 cucchiai ed ottenere un impasto denso, subito dopo aggiungere il latte 1 L #Sterilgarda e mescolare fino a che vediamo che comincia ad addensarsi e la farina sara’ cotta, salare e aggiungere la noce moscata.
Se siete pigri potete utilizzare la besciamella gia’ pronta #Sterilgarda
Adesso in una pirofila cominciamo a comporre la nostra lasagna, alla base mettiamo un po’ di besciamella, poi sopra mettere il primo strato di lasagna #Barilla e coprire con gli spinaci spezzettati ed il salmone anche lui spezzettato, in ultimo aggiungere la besciamella.ripere l’operazione fino ad ottenere gli strati desiderati. L’ultimo strato ricoprirlo con un po’ di besciamella in piu’ per poi mettere la pirofila in forno far cuocere a 180 gradi e far creare una crosticina sulla lasagna. Impiattare con un contorno di insalata verde e gustare.
Ingredienti: 1 Conf. Lasagne Barilla – 1 Kg spinaci surgelati – 700g Salmone fresco – 1 scalogno – 2 Conf. da 500ml Besciamella Sterilgarda – sale q.b
In una casseruola far cuocere il riso poi scolare e far raffreddare. In un altra padella o wok far rosolare in un pò d’olio evo #Farchioni uno scalogno finemente tritato, poi aggiungere i piselli e far cuocere, giunti al termine della cottura aggiungere le uova e con un cucchiaio di legno stracciarle in modo da farle diventare strapazzate, far amalgamare bene poi aggiungere il riso e i due cucchiai di salsa di soia, mantecare bene ed in ultimo aggiungere il prosciutto tagliato. Servire e gustare.
Come si evince dalla foto io ho utilizzato un riso non orientale per questa ricetta, ma bensì un riso per risotti classico, diciamo che ho reinterpretato la ricetta a modo mio con ciò che ho trovato in dispensa. In oltre non ho utilizzato sale, ma ho compensato con la sapidit’ della salsa di soia.
Far tostare il riso, poi fare il classico soffritto con sedano carota e cipolla, incorporare il riso al soffritto poi aggiungere poco alla volta del brodo e far cuocere. Verso fine cottura aggiungere i funghi tagliati, mantecare bene fino ad assorbire il brodo. In ultimo aggiungere la philadelphia e lo …
1kg di farina, 500ml d’acqua, 30g di sale, 30g olio evo, 1 bustina lievito, 1 vasetto di olive verdi tagliate a pezzetti. Il procedimento è identico a quello per impastare il pane, dopo aver fatto lievitare per un pomeriggio, prendere il composto e formare delle ciambelle e friggere un una …
in una pentola a pressione ho messo 2 cipolle tagliate a spicchi ho aggiunto 4 carote tagliate a rondelle e fatto soffriggere con dell’olio Evo #Farchioni per qualche minuto, poi ho aggiunto l’arrosto circa 1 kg, l’ho fatto rosolare insieme alle verdure ed ho aggiunto le spezie (rosmarino, timo, alloro …
Per fare la raclette, servono delle verdure da grigliare ( io ho scelto delle zucchine ), delle patate da cuocere, dei salumi (io ho scelto del crudo di Parma, salame Milano e coppa Piacentina ) , ed in ultimo, ma non per importanza del formaggio per raclette, io l’ho preso …