Menù 15 dicembre
Pranzo velocissimo, gnocchi con sugo all’amatriciana, ingredienti:
- guanciale speziato
- salsa di pomodoro
- sale
- scalogno
- peperoncino
- olio evo
- vino bianco
Tritare lo scalogno, soffriggerlo nell’olio ed aggiungere il guanciale tagliato a cubetti, sfumare con il vino bianco ed aggiungere la salsa di pomodoro. Cuocere con il coperchio per 30 minuti, poi aggiungere il peperoncino e salare.
Nel frattempo cuocere gli gnocchi, e condirli con il sugo.
La cena un pò più elaborata, spezzatino di cinghiale con piselli, e polenta bianca, in mio soccorso oggi cuco e pentola a pressione.
Ingredienti per lo spezzatino di cinghiale:
Per la marinatura:
- 1 kg di spezzatino di cinghiale
- 750 cc. di pinot nero oltrepò pavese
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 2 chiodi di garofano
- un pizzico di zenzero
Mettere in una marmitta lo spezzatino e le spezie, coprire con il vino, coprire con la pellicola e lasciar riposare 8 ore, mischiandolo di tanto in tanto.
Per la cottura:
- concentrato di pomodoro
- 2 dadi
- sale
- piselli surgelati
Scolare lo spezzatino, tamponarlo con della carta assorbente, metterlo nella pentola a pressione con tutti gli ingredienti chiuderla e lasciar cuocere per 45 minuti dal fischio.
Polenta:
- 350 gr. di polenta bianca
- 1,3 l. di acqua
- sale grosso
Nel boccale del cuco inserire la lama a farfalla, l’acqua ed il sale grosso; impostare a 100° per 8 minuti , velocità 2. Poi impostare il cuco per 40 minuti a 105° velocità 3.
Per il menù il nostro esperto ci consiglia: SUVERETO CABERNET SAUVIGNON DOCG.
E dopo la perla di saggezza, buona notte a tutti. Viviana.
Gnocchi squisitissimi avrei fatto volentieri il bis…. Lo spezzatino di cinghiale con polenta non lo avevo mai mangiato prima. Veramente ottimo. Con il sugo ci si può fare un buon piatto di tagliatelle fresche!